Terza newsletter di febbraio dell’Agenda del Cinema a Torino. E’ la settimana di Seeyousound.
Vi ricordiamo che siamo sui social (Facebook, Instagram e TikTok) e che esistono anche un gruppo Telegram e un gruppo Whatsapp per messaggi e comunicazioni più dirette.
Qui tutti gli appuntamenti giorno per giorno e ora per ora:
Inizia domani - per proseguire fino al 28 febbraio - il festival di cinema a tematica musicale Seeyousound, giunto alla sua undicesima edizione. Cliccando sul nome del festival, avrete tutti i nostri aggiornamenti. Musica (anche dal vivo), film, doc, videoclip, installazioni: ce n’è per tutti i gusti.
Ma non solo: attesi in città Roberto Saviano, Davide Catinari, Giovanni C. Lorusso, Andrea Icardi e non solo.
Ecco qualche appuntamento di questi giorni:
Giovedì 20: Davide Catinari presenta “The Missing Boys”
Da venerdì 21 a venerdì 28: inizia il festival Seeyousound
Domenica 23: inizia la rassegna Dario Argento al Nazionale
Domenica 23: Andrea Icardi ed Erica Landolfi presentano “Onde di terra”
Lunedì 24: Roberto Saviano, Giovanni Troilo e Maddalena Rostagno presentano “Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo”
Martedì 25: Giovanni C. Lorusso presenta “A man fell”
Martedì 25: inaugurazione della mostra The Art of James Cameron
NOVITA’ IN SALA
"Il seme del fico sacro" del regista iraniano Rasoulof è la proposta più interessante della settimana, ma a dominare gli incassi sarà probabilmente una commedia italiana: "FolleMente" di Paolo Genovese vanta un super-cast e premesse di grande interesse.
La tensione è garantita con il film francese "L'erede"; per i più piccoli sicuro apprezzamento per "Paddington in Perù". Torna in sala in vista degli Oscar "Anora".
Grande affollamento da lunedì: la musica di "Blur: To the end", e poi ancora "I colori dell'anima", il nuovissimo doc "Fiume o morte!" e il ritorno in sala di "Parasite".
ASCOLTA IL PODCAST DELL’AGENDA!
E poi… tanto altro, ma ne parliamo nella prossima newsletter.
Un breve riepilogo di alcuni link sempre validi:
Al cinema con il cane? Dove si può (e dove no)
Qui il riepilogo delle interviste alle “Registe (a Torino)” fatte finora
Qui il riepilogo delle Long Form, per chi ha voglia di leggere un po’
Qui le CineMembranse torinesi