Terza newsletter di marzo dell’Agenda del Cinema a Torino.
Vi ricordiamo che siamo sui social (Facebook, Instagram e TikTok) e che esistono anche un gruppo Telegram e un gruppo Whatsapp per messaggi e comunicazioni più dirette.
Qui tutti gli appuntamenti giorno per giorno e ora per ora:
Una densa settimana di incontri, tra grandi nomi e piccoli ma importanti eventi: attendiamo Scamarcio e Insolia, ma anche Brignone e Ferrone (e tutti gli altri nomi qui sotto).
Si avvicina il Lovers Film Festival e lo anticipiamo con alcuni corti selezionati, c’è musica dal vivo per cinema muto e molto altro ancora, come sempre, ogni giorno:
Giovedì 20: InCORTIamoci speciale Lovers Film Festival
Venerdì 21: Riccardo Scamarcio e Stefano Sardo presentano “Muori di lei”
Sabato 22: Sara Petraglia, Tecla Insolia e Carlotta Gamba presentano “L’albero”
Lunedì 24: Claudia Brignone presenta “Tempo d’attesa”
Lunedì 24: Federico Ferrone e Luka Zunic presentano “La cosa migliore”
Martedì 25: concerto per Cinema Mu-To
Mercoledì 26: Francesca Frigo presenta “Il seme del futuro”
NOVITA’ IN SALA
Tante uscite questa settimana, ma forse solo il nuovo "Biancaneve", produzione Disney con Gal Gadot e Rachel Zegler, potrà smuovere un po' la classifica degli incassi.
Molto cinema italiano in arrivo: i Manetti puntano sul calcio con "U.S. Palmese", Sara Petraglia esordisce con l'intenso "L'Albero", Stefano Sardo dirige Riccardo Scamarcio e Maria Chiara Giannetta in "Muori di lei".
E poi il grande cinema indie USA con "A different man", che merita una visione, mentre dall'Europa ci sono il francese "Le donne al balcone - Balconettes" di Noemie Merlant e il tedesco "Berlino, estate '42".
E ancora: l'horror "The Monkey" amato da Stephen King, il crime "The Alto Knights - I due volti del crimine". In esclusiva al Centrale il bel documentario "Soundtrack to a coup d'etat", candidato agli Oscar. E c'è anche l'animazione di "Famiglia Imbarazzi - La Maledizione Dello Zoccolo".
Proiezioni speciali: venerdì c'è "Hans Zimmer & Friends - Diamond in the desert", da lunedì il restauro di "Amadeus" e il fumettistico made in Torino "Prophecy".
TORNA CINETALKS: ISCRIVETEVI!
E poi… tanto altro, ma ne parliamo nella prossima newsletter.
Un breve riepilogo di alcuni link sempre validi:
Al cinema con il cane? Dove si può (e dove no)
Qui il riepilogo delle interviste alle “Registe (a Torino)” fatte finora
Qui il riepilogo delle Long Form, per chi ha voglia di leggere un po’
Qui le CineMembranse torinesi