Ultima newsletter di febbraio dell’Agenda del Cinema a Torino. E ultimi due giorni di Seeyousound.
Vi ricordiamo che siamo sui social (Facebook, Instagram e TikTok) e che esistono anche un gruppo Telegram e un gruppo Whatsapp per messaggi e comunicazioni più dirette.
Qui tutti gli appuntamenti giorno per giorno e ora per ora:
Si conclude domani il festival di cinema a tematica musicale Seeyousound, giunto alla sua undicesima edizione. Cliccando sul nome del festival, avrete tutti i nostri aggiornamenti. Musica (anche dal vivo), film, doc, videoclip, installazioni: ce n’è per tutti i gusti.
C’è ovviamente anche altro: domani sera Paolo Genovese e Pilar Fogliati presentano a Torino “FolleMente”, Giovanni Tortorici presenta “Diciannove”, e poi, e poi…
Ecco qualche appuntamento di questi giorni:
Fino a venerdì 28: il festival Seeyousound
Giovedì 27: Carnevali in via Baltea
Venerdì 28: doppio appuntamento con il cast di “Follemente”
Sabato 1 e domenica 2: cinema e cioccolato
Domenica 2: Giovanni Tortorici presenta “Diciannove”
NOVITA’ IN SALA
Dopo l'anteprima di San Valentino, "Bridget Jones: Un amore di ragazzo" - il quarto capitolo della saga della single più famosa d'Inghilterra - arriva in sala in uscita regolare. Che incassi farà?
C'è curiosità intorno al perfido ruolo di Hugh Grant (che è anche nel film di Bridget Jones...) "Heretic", mentre sta riscuotendo ottime critiche "A real pain" di Jesse Eisenberg. Intenso e duro il francese "Noi e loro" con Vincent Lindon.
La musica è protagonista in "Becoming Led Zeppelin", da Venezia 2024 arriva l'opera prima italiana (curiosa e spiazzante) "Diciannove" mentre da Cannes arriva l'ottimo film cinese "Black Dog". Farà discutere il film francese "Silenzio!".
Da lunedì in sala "Attack on Titan: The Last Attack", martedì invece arriva "Van Gogh. Poeti e amanti".
ASCOLTA IL PODCAST DELL’AGENDA!
E poi… tanto altro, ma ne parliamo nella prossima newsletter.
Un breve riepilogo di alcuni link sempre validi:
Al cinema con il cane? Dove si può (e dove no)
Qui il riepilogo delle interviste alle “Registe (a Torino)” fatte finora
Qui il riepilogo delle Long Form, per chi ha voglia di leggere un po’
Qui le CineMembranse torinesi