Prima newsletter di marzo dell’Agenda del Cinema a Torino.
Vi ricordiamo che siamo sui social (Facebook, Instagram e TikTok) e che esistono anche un gruppo Telegram e un gruppo Whatsapp per messaggi e comunicazioni più dirette.
Qui tutti gli appuntamenti giorno per giorno e ora per ora:
Arriva Radu Jude, con una retrospettiva al cinema Massimo a cura del Museo del cinema e che lo stesso regista rumena introdurrà fino a sabato 8 (in pratica, tutti i film tranne uno).
Torna Pilar Fogliati a presentare “FolleMente”, mentre lunedì sera Luca Zingaretti introdurrà il suo primo film da regista, “La casa degli sguardi”.
E molto altro ancora, ecco qualche appuntamento di questi giorni:
Giovedì 6: Pilar Fogliati presenta “FolleMente”
Da giovedì 6 a sabato 8: Radu Jude presenta la rassegna dei suoi film
Martedì 11: al Baretti un film “freak” a sorpresa
Mercoledì 12: inizia la rassegna Storie di donne
NOVITA’ IN SALA
Dopo la prima alla Berlinale 75, l'atteso "Mickey 17" di Bong Joon-ho con Robert Pattinson "multiplo" è il primo film da vedere questa settimana. Interessante il film italiano "Il Nibbio", che ripercorre la vita e la morte di Giuseppe Calipari (Claudio Santamaria lo interpreta).
Sempre per l'Italia: il ritorno di Maurizio Nichetti con "Amichemai", passato al TFF, i giovani avventurosi de "Il migliore dei mali" mentre, da Venezia, arriva "L'orto americano" di Pupi Avati. Dalla Francia arriva invece l'avvincente e incredibile (ma vero) racconto de "La storia di Patrice e Michel".
Al Baretti in esclusiva il documentario "Come se non ci fosse un domani", torna Gerard Butler nel film d'azione "Nella tana dei lupi 2: Pantera".
Sabato anteprima del nuovo film di Gabriele Mainetti, "La città proibita".
Da lunedì arrivano in sala un classico di Bong Joon-ho, "Memorie di un assassino", i documentari "Ago" su Agostini e "Il Caravaggio perduto". E poi l'omaggio a Gene Hackman con il restauro de "La Conversazione" di Francis Ford Coppola.
E poi… tanto altro, ma ne parliamo nella prossima newsletter.
Un breve riepilogo di alcuni link sempre validi:
Al cinema con il cane? Dove si può (e dove no)
Qui il riepilogo delle interviste alle “Registe (a Torino)” fatte finora
Qui il riepilogo delle Long Form, per chi ha voglia di leggere un po’
Qui le CineMembranse torinesi