Torna la newsletter dell’Agenda del Cinema a Torino. Vi ricordiamo che siamo sui social (Facebook e Instagram) e che esiste anche un gruppo Telegram per messaggi e comunicazioni più dirette.
Qui trovate i tabellini di tutti i cinema cittadini:
Qui invece ci sono tutti gli appuntamenti “sparsi”, giorno per giorno e ora per ora:
Fino a domenica 23 prosegue il Tohorror Fantastic Film Fest al cinema Massimo: gran finale con “Cuore selvaggio” di Lynch in 35mm, ma c’è tanto tra cui scegliere (chi ha detto “Il cameraman e l’assassino”? E “Lynch/Oz”? E “Punishment park”?).
Da segnalare poi la visita in città, all’Ambrosio, di Kim Rossi Stuart che venerdì 21 presenterà al pubblico il suo “Brado”.
Giovedì 20: per Crocevia di Sguardi arriva “Mr. Bachmann e la sua classe”
Venerdì 21: Kim Rossi Stuart all’Ambrosio per “Brado”
Domenica 23: inizia Schegge con Aiace al Baretti
Lunedì 24: al Massimo Ferraro presenta “I morti rimangono con la bocca aperta”
Martedì 25: al Massimo Muresu presenta “Princesa”
Martedì 25: al Nazionale anteprima di “Maria e l’amore”
E ancora: al Nazionale si chiude l’omaggio a Ruben Ostlund, e altro ancora.
NOVITA’ IN SALA
Le novità continuano ad essere numerose come nelle ultime settimane: dal supereroistico "Black Adam" con Dwayne Johnson ai tanti italiani, "Astolfo" di Gianni Di Gregorio con Stefania Sandrelli, "Brado" di e con Kim Rossi Stuart, "Marcia su Roma" e "Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America" passati da Venezia.
Per i più piccoli c'è un nuovo "A spasso col Panda", per chi ama i grandi paesaggi e le grandi storie "Utama - Le terre dimenticate", per gli amanti della natura "La pantera delle nevi".
Da lunedì molti film evento, come i doc "Er gol de Turone era bono" e "Franco Zeffirelli - Conformista ribelle", o ancora il film con la cantante Casadilego "My soul summer", diretto da Fabio Mollo.
E poi… sempre tanto cinema, ma ne parliamo nella prossima newsletter.
Un breve riepilogo di alcuni link sempre validi:
Qui tutti i giorni la rassegna stampa dei quotidiani locali torinesi
Tutti i casting in città
Qui il riepilogo delle interviste alle “Registe (a Torino)” fatte finora
Qui il riepilogo delle Long Form
Qui le CineMembranse torinesi
Questo numero si chiude qui. Chi non lo avesse ancora fatto ma si trovasse a leggerlo, si può iscrivere da qui:
L’Agenda del cinema a Torino è un progetto curato da Carlo Griseri